Project G-Assist

Project G-Assist

Project G-Assist è l'assistente IA per il tuo PC GeForce RTX che ti aiuta a calibrare e ottimizzare il sistema.

Note di rilascio Project G-Assist

Project G-Assist è un assistente IA per il tuo PC GeForce RTX. Con semplici comandi vocali o testuali, G-Assist è in grado di massimizzare le prestazioni e ottimizzare l'efficienza energetica, regolare le impostazioni di gioco, fornire una diagnostica in tempo reale, tracciare le metriche delle prestazioni, personalizzare le periferiche e altro ancora, il tutto basato localmente sulla GPU GeForce RTX.

G-Assist può essere installato dalla sezione Scopri di NVIDIA App. Una volta installato, viene abilitato dall'overlay dell'app NVIDIA o premendo Alt+G. Project G-Assist utilizza uno Small Language Model (SLM) di terze parti progettato per l'esecuzione localmente all'interno di GPU da 12 GB. Non è destinato a essere un assistente IA conversazionale ampio: per ottenere risultati ottimali con Project G-Assist, consulta l'elenco delle funzioni supportate, che verrà aggiornato con l'aggiunta di nuovi comandi e funzionalità. 

Ricorda: il tuo feedback alimenta il futuro! G-Assist è una funzionalità sperimentale che mostra le capacità di piccoli modelli IA locali basati sull'IA all'avanguardia. Se desideri contribuire a modellare il futuro di G-Assist, puoi inviare il tuo feedback facendo clic sull'icona del punto esclamativo "Invia feedback" in alto a destra della finestra dell'app NVIDIA e selezionando "Project G-Assist".

Le tue informazioni ci aiuteranno a determinare quali miglioramenti e funzionalità perseguire.

IA su dispositivo

A differenza dei grandi modelli IA su cloud che richiedono l'accesso online e abbonamenti a pagamento, G-Assist può essere eseguito sulla GPU GeForce RTX. Questo significa: reattività, utilizzo gratuito ed esecuzione offline.

G-Assist utilizza un modello Instruct basato su Llama con 8 miliardi di parametri, riducendo la comprensione del linguaggio a una frazione molto inferiore (ben al di sotto dell'1%) rispetto agli attuali modelli IA su larga scala. Ciò rende possibile l'utilizzo di G-Assist su un'ampia gamma di hardware RTX con buone prestazioni.

Crea il tuo assistente personale 

G-Assist è pensato per essere ampliato ed esteso dalla community. NVIDIA pubblicherà un repository GitHub con esempi per la creazione di plug-in finalizzati all'implementazione di funzionalità aggiuntive su G-Assist. Gli sviluppatori della community possono definire le funzioni in semplici formati JSON, quindi posizionare i file di configurazione in una directory designata, consentendo a G-Assist di caricarli e interpretarli. Gli sviluppatori possono anche inviarli a NVIDIA per la revisione e la potenziale inclusione, rendendo queste nuove funzionalità disponibili per gli altri. 

Funzioni supportate da Project G-Assist

Per ottenere i migliori risultati con Project G-Assist, consulta l'elenco delle funzioni supportate, che sarà successivamente aggiornato con l'aggiunta di nuove funzionalità. Se hai suggerimenti per nuovi comandi o feedback, puoi segnalarli tramite l'opzione di invio dei feedback nell'app NVIDIA.

Funzioni Descrizione Prompt di esempio

GeForce Knowledge

Risponde a domande di base sulla tecnologia NVIDIA/GeForce (DLSS, Reflex, G-SYNC, ecc.).

"Come funziona la generazione di frame DLSS?"

Ottimizza la grafica 

Applica le impostazioni bilanciate/consigliate in base all'hardware dell'utente. Potrebbe essere necessario chiudere o riavviare il gioco per rendere effettive le modifiche.

“Ottimizza la grafica per Cyberpunk 2077”

Ottimizzazione basata sulle preferenze

Regola le impostazioni per le prestazioni, la qualità delle immagini o un equilibrio tra le due. Potrebbe essere necessario chiudere o riavviare il gioco per rendere effettive le modifiche. 

“Ottimizza Rust per prestazioni superiori rispetto alla qualità”

Avvia il gioco

Avvia i giochi riconosciuti da NVIDIA App.

“Avvia The Finals”

Overclock GPU (manuale)

Effettua l'overclock del core della GPU in base al valore MHz specificato con incrementi di 15 MHz, fino a 60 MHz.

“Effettua l'overclock della GPU di 60 MHz”

Salva Clip ShadowPlay

Salva gli ultimi secondi/minuti di gameplay sotto forma di clip.

"Salva una clip shadowplay"

Avvia/Interrompi la registrazione

Avvia o interrompe la registrazione manuale del gameplay.

“Inizia a registrare il gameplay”

Mostra/nascondi l'overlay delle prestazioni

Attiva/disattiva l'overlay delle prestazioni di NVIDIA App.

“Nascondi l'overlay delle prestazioni”

Aggiornamento driver

Verifica e scarica il driver della GPU più recente, se disponibile.

“Aggiorna il driver GeForce”

Controllo driver più recente

Segnala se i driver sono aggiornati.

“Sto utilizzando il driver più recente della GPU?”

Illuminazione periferiche/della stanza 

(vedere i requisiti di sistema del plug-in)

Imposta l'illuminazione di base per i dispositivi supportati.

“Imposta le luci della tastiera sul verde”

“Imposta le luci della stanza sul giallo”

Imposta il profilo della ventola 

(vedere i requisiti di sistema del plug-in)

Regola la velocità delle ventole di sistema sui dispositivi supportati con i profili Bilanciato, Prestazioni o Silenzioso.

“Imposta le ventole in modalità silenziosa”

% di utilizzo della CPU

Indica l'utilizzo complessivo della CPU, con una media degli ultimi 60 secondi.

“Qual è il mio utilizzo della CPU?”

% di utilizzo della GPU

Indica l'utilizzo complessivo della GPU, con una media degli ultimi 60 secondi.

“Qual è il mio utilizzo della GPU?”

Velocità clock GPU

Indica il core clock della GPU, con una media degli ultimi 60 secondi.

“Qual è la velocità di clock della GPU in questo momento?”

Consumo energetico della GPU

Mostra quanti watt sta assorbendo la GPU, in media, negli ultimi 60 secondi.

“Quanta energia sta consumando la GPU?”

FPS medio

Indica il frame rate medio. Richiede un gioco in esecuzione.

“Qual è l'FPS medio in questo gioco?”

Latenza media del PC

Indica la misurazione della latenza del PC. Richiede un gioco in esecuzione che supporti i marcatori di latenza del PC.

“Qual è la latenza del mio PC?”

Prestazioni per watt

Indica il rapporto prestazioni/potenza (FPS/W). Richiede un gioco in esecuzione.

"Quali sono le prestazioni per watt?"

Annulla overclock

Annulla qualsiasi overclock della GPU applicato in precedenza.

“Rimuovi l'overclock della GPU”

Analizzatore di frame rate

Suggerisce come aumentare gli FPS o identifica i colli di bottiglia. Richiede un gioco in esecuzione.

“Analizza le prestazioni”

Analizzatore di reattività

Suggerisce come ridurre il ritardo di input o la latenza di sistema. Richiede un gioco in esecuzione.

“Analizza la reattività”

Analizzatore di potenza

Aiuta a migliorare l'efficienza energetica. Richiede un gioco in esecuzione.

“Analizza il consumo energetico”


Imposta la frequenza di aggiornamento

Modifica la velocità di aggiornamento (superiore/inferiore, massima o specifica).

“Imposta il monitor a 144 Hz”

Frequenza di aggiornamento attuale

Indica la frequenza di aggiornamento attuale del display.

“Qual è l'attuale frequenza di aggiornamento?”

Frequenza di aggiornamento massima

Indica la frequenza di aggiornamento massima supportata dal monitor.

“Qual è la più alta frequenza di aggiornamento supportata dal monitor?”

Rileva FRL

Verifica se è attivo un limitatore di frame rate.

“C'è un limite di frame rate in questo momento?”

Imposta FRL

Applica un nuovo limite di frame rate. Richiede un gioco in esecuzione.

“Imposta un limite di frame rate a 100”

Annulla FRL

Disattiva un limite di frame rate impostato in precedenza.

“Disattiva il limitatore di frame rate”

Modalità efficienza energetica


Cerca di massimizzare l'efficienza energetica mantenendo un minimo di 60 FPS. Richiede un gioco in esecuzione.

“Imposta la GPU in modalità efficienza energetica”

Annulla la modalità efficienza energetica

Annulla le precedenti modifiche all'efficienza energetica.

“Annulla le impostazioni di efficienza energetica”

Grafico – 2 variabili

Traccia due metriche a scelta nel tempo.

“Crea un grafico sull'utilizzo della CPU e della GPU”

Grafico - Utilizzo della CPU

Traccia l'utilizzo della CPU nel tempo.

“Crea un grafico sull'utilizzo della CPU”

Grafico – Utilizzo della GPU

Traccia l'utilizzo della GPU nel tempo.

“Crea un grafico sull'utilizzo della GPU”

Grafico - Velocità di clock della GPU

Traccia la frequenza di clock della GPU nel tempo.

“Traccia la velocità di clock della GPU”

Grafico - Potenza della GPU

Traccia il consumo di watt della GPU nel tempo.

“Mostrami un grafico sul consumo energetico”

Grafico – FPS medio

Traccia gli FPS nel tempo. Richiede un gioco in esecuzione.

“Crea un grafico del frame rate”

Grafico - 1%L 

Traccia l'1% di frame rate basso nel tempo. Richiede un gioco in esecuzione.

“Crea un grafico del mio 1% di FPS basso”

Grafico – PCL

Traccia la latenza del PC in una finestra temporale specifica. Richiede un gioco in esecuzione.

“Traccia la latenza”

Grafico - PPW

Traccia le prestazioni per watt nel tempo. Richiede un gioco in esecuzione.

“Crea un grafico delle prestazioni per watt”

Grafico - Velocità della ventola della GPU

Traccia l'RPM della ventola della GPU nel tempo.

“Mostrami un grafico della velocità della ventola della GPU”

Imposta la risoluzione del display specificata

Cambia la risoluzione del display in una dimensione specifica.

“Imposta la risoluzione del display su 1080p”

Imposta la risoluzione massima

Passa alla massima risoluzione disponibile del monitor.

“Passa alla risoluzione massima”

Temperatura della GPU 

Indica la temperatura della GPU. 

“Qual è la temperatura della GPU in questo momento?”

Tensione operativa della GPU

Indica la tensione della GPU. 

“Quanti volt sta assorbendo la GPU?”

1%L

Indica l'1% di FPS basso. Richiede un gioco in esecuzione. 

“Qual è il mio 1% di frame rate basso in questo momento?”

Verifica lo stato di undervolting 

Verifica se la GPU è in undervolt. 

“La GPU è in undervolt?”

Analizzatore di stuttering

Suggerisce come ridurre lo stuttering. Richiede un gioco in esecuzione.

“Aiutami ad analizzare lo stuttering”

Informazioni sul modello di GPU

Identifica il modello di GPU installata.

“Quale GPU sto utilizzando?”

Informazioni sulla versione del driver della GPU

Indica la versione del driver attualmente in uso.

“Quale driver NVIDIA ho installato?”

Informazioni sulla VRAM totale della GPU

Indica la VRAM totale sulla GPU.

“Quanta VRAM ha la mia GPU?”

Informazioni sul modello di monitor

Identifica il modello di display collegato.

“Qual è il modello del mio monitor?”

Risoluzione del display attuale

Indica la risoluzione attiva del monitor.

“Quale risoluzione sto utilizzando adesso?”

Risoluzione massima del display

Indica la risoluzione più alta supportata dal monitor.

“Qual è la risoluzione massima del mio monitor?”

Spazio di archiviazione occupato

Indica lo spazio su disco in uso.

“Quanto spazio su disco è in uso?”

Spazio di archiviazione libero

Indica lo spazio libero rimanente sull'unità.

“Quanto spazio di archiviazione libero ho a disposizione?”

Quantità di RAM installata

Indica la RAM totale di sistema installata.

“Quanta memoria ho a disposizione?”

Quantità di RAM libera

Indica la quantità di RAM attualmente disponibile.

“Quanta memoria libera ho a disposizione?”

Rileva G-SYNC

Verifica se G-SYNC è abilitato o disattivato.

“G-SYNC è abilitato?”

Imposta G-SYNC

Attiva o disattiva G-SYNC.

“Attiva G-SYNC”

Rileva V-Sync

Verifica se V-Sync è attivo.

"V-Sync è attivo in questo momento?"

Imposta V-Sync

Attiva o disattiva V-Sync.

"Disattiva V-Sync"

Elenca l'utilizzo della CPU/GPU del processo

Mostra l'utilizzo della CPU o della GPU del processo in esecuzione.

“Quali processi stanno utilizzando la maggior parte della GPU in questo momento?”

Velocità di clock della CPU

Indica la frequenza di clock della CPU.

“Qual è la velocità di clock della mia CPU in questo momento?”

Informazioni sulle dimensioni del display (pollici)

Recupera le dimensioni della diagonale del display principale, in pollici.

“Qual è la dimensione del mio display in pollici?”

Informazioni sulla RAM virtuale totale disponibile

Indica la quantità totale di memoria virtuale (file di paging) disponibile.

“Quanta memoria virtuale ho a disposizione?”

Informazioni sulla RAM virtuale libera

Indica la quantità di memoria virtuale attualmente inutilizzata/libera.

“Quanta memoria virtuale libera ho a disposizione?”

Informazioni sulla GPU - Numero di GPU

Indica quante GPU sono installate o riconosciute nel sistema.

“Quante GPU ha il mio PC?”

Informazioni sulla GPU - Versione VBIOS

Fornisce la versione VBIOS della o delle GPU rilevate.

“Qual è la versione VBIOS della mia GPU?”

Informazioni sul display - Numero di display

Indica il numero di display/monitor attualmente collegati.

“Quanti monitor sono collegati in questo momento?”

Informazioni sull'unità disco - Numero di unità

Verifica quante unità disco sono installate nel sistema.

“Quante unità disco sono installate sul mio PC?”

Informazioni sul sistema operativo - Ottieni versione 

Recupera il nome del sistema operativo leggibile dall'utente (ad esempio, Windows 11, Ubuntu 22.04).

“Quale sistema operativo è in esecuzione?”

Informazioni sulla CPU - Dimensione della cache

Indica le dimensioni (in MB o KB) della cache della CPU (L2/L3).

“Quanto è grande la memoria cache della mia CPU?”

Invoca plug-in

Indirizza un plug-in per nome. Si utilizza per specificare un comando destinato a un plug-in specifico.

“Ehi Google, come va?” 

“/Google, come faccio a fare la pizza?”

Esci dal plug-in

Esce dalla modalità plug-in. Consente agli utenti di specificare comandi di G-Assist non destinati a un plug-in.

"Return"

“/G-Assist, parlami del mio sistema”

Project G-Assist: requisiti di sistema

Requisiti di sistema

Sistema operativo: Windows 10, Windows 11
  GPU:
  • GPU desktop GeForce RTX serie 20, 30, 40 e 50
  • almeno 12 GB di VRAM
  CPU:
  • Intel Pentium serie G, Core i3, i5, i7 o versioni superiori
  • AMD FX, Ryzen 3, 5, 7, 9, Threadripper o versioni superiori
  Spazio su disco richiesto:
  • Assistente di sistema: 6,5 GB
  • Comandi vocali: 3 GB
  Driver:
  • GeForce 572.83 o versioni successive
  Lingua:
  • Inglese

Requisiti di sistema e configurazione plug-in supportati

Illuminazione periferiche e dispositivi

Dispositivi Logitech G-Series:

  • Logitech Gaming Software 8.55 o versioni successive
  • Verificare che l'opzione "Illuminazione dinamica" sia disabilitata nelle impostazioni di personalizzazione di Windows
  • Verificare di aver selezionato l'opzione "Consenti ai giochi e alle applicazioni di controllare l'illuminazione" su Logitech G Hub

Dispositivi Corsair RGB:

  • iCUE versione 4.31 o superiori
  • Quando richiesto, consentire al cliente SDK di poter modificare le periferiche in iCue
  • Nota: i LED laterali sulle tastiere STRAFE non sono supportati

Pannelli Nanoleaf:

  • Pannelli luminosi (precedentemente, Aurora), tele e forme (esagoni, triangoli ed elementi)
  • Nota: i Nanoleaf “Essentials” non sono supportati

Configurazione:

  • Connetti il dispositivo Nanoleaf a una rete Wi-Fi a 2,4 GHz
  • Trova l'indirizzo IP corrispondente utilizzando l'elenco di dispositivi del router (o l'app ISP)
  • Vai su C:\ProgramData\NVIDIA Corporation\nvtopps\rise\plugins\nanoleaf\config.json
  • Sostituisci il valore “ip” con l'IP Nanoleaf, ad esempio:
  • { "ip": "123.456.7.89" }
  • Inizializza nuovamente Project G-Assist e Nanoleaf:
    • Disattiva e attiva nuovamente G-Assist nell'overlay dell'app NVIDIA o nelle impostazioni della chat G-Assist
    • Tieni premuto il tasto di accensione del controller Nanoleaf finché tutte le luci non lampeggiano contemporaneamente
  Controllo ventole Schede madri MSI:
  • Schede madri MSI Intel e AMD serie 800
  • Opzione consigliata: GPU MSI GeForce RTX serie 40 e 50
  • MSI Center, versione 2.0.48.0 o successive
  • Verificare che il wizard per il raffreddamento sia installato su MSI Center
  Applicazioni web Google Gemini

  • Genera una chiave API Google AI Studio da https://aistudio.google.com/apikey
    • Nota: sono accettati sia i livelli gratuiti che quelli a pagamento. Consulta la documentazione dell'API Gemini per le differenze dei livelli.
  • Posiziona la chiave nel file chiave nella directory dei plug-in Gemini C:\ProgramData\NVIDIA Corporation\nvtopps\rise\plugins\google\google.key

Informativa ed esclusione di responsabilità di NVIDIA Project G-Assist

Utilizzando NVIDIA G-Assist, l'utente riconosce di aver letto e accettato la presente informativa e la presente esclusione di responsabilità. Se l'utente non comprende o non accetta tali elementi, non deve usare NVIDIA G-Assist.

NVIDIA G-Assist è un sistema automatizzato basato su modelli IA e progettato per facilitare la configurazione delle impostazioni hardware e software del sistema e per fornire informazioni sui prodotti GeForce di NVIDIA per uso personale e non commerciale. NVIDIA G-Assist è una funzionalità pre-rilascio e potrebbe non essere completamente funzionale, potrebbe contenere errori o difetti di design e potrebbe avere standard di sicurezza, privacy, disponibilità e affidabilità ridotti o diversi rispetto alle versioni commerciali delle offerte NVIDIA.

I modelli IA generano risposte e output in base ad algoritmi complessi e tecniche di machine learning, e tali risposte o output possono essere inaccurati, dannosi, faziose o indecenti. Utilizzando G-Assist, l'utente si assume il rischio di danni causati da una risposta o da un output. NVIDIA non sarà responsabile per eventuali azioni, perdite o danni subiti a seguito dell'uso di G-Assist o del suo output. Consigliamo di verificare le informazioni prima di fare affidamento su di esse.

Costruito con Llama. Contratto di licenza per la community Llama 3.1 disponibile all'indirizzo https://www.llama.com/llama3_1/license/.