Nell'ambito della collaborazione costante con NVIDIA per accelerare la trasformazione digitale, Siemens porterà le tecnologie IGX nella nostra gamma di strumenti per il calcolo industriale, per ridurre le attività ripetitive in fabbrica e supportare meglio i lavoratori. Collegando più da vicino i dispositivi intelligenti in fabbrica e utilizzando i dati per il funzionamento intelligente delle macchine nell’ambiente di produzione, possiamo aumentare l'efficienza e la flessibilità per i nostri clienti. — Rainer Brehm, CEO, Automazione industriale, Siemens
Per rispondere all’esigenza delle fabbriche di aumentare l'efficacia complessiva delle apparecchiature e ridurre i tempi di inattività dei processi, Orin IGX e Ubuntu offrono la perfetta combinazione di alte prestazioni, sicurezza funzionale integrata, protezione completa e supporto a lungo termine. Grazie alla sicurezza proattiva in ambienti regolamentati, ora possiamo prevedere i guasti delle macchine prima che si verifichino, in base alle vibrazioni. Con la sostituzione proattiva dei componenti e la prevenzione dei tempi di inattività, stiamo concretizzando il futuro dell'automazione industriale. — Edoardo Barbieri, Product Manager, Canonical
NVIDIA Clara Holoscan ci aiuterà a ottimizzare preziose risorse ingegneristiche e ad andare sul mercato più velocemente. Con Clara Holoscan e NVIDIA IGX, prevediamo che la nostra soluzione IA intraoperativa trasformerà l'esperienza chirurgica collettiva con informazioni basate sui dati, contribuendo a rendere la chirurgia al’avanguardia accessibile a tutti. — Tom Calef, Direttore della tecnologia, Activ Surgical
Le aziende, in quasi tutti i settori, stanno rapidamente entrando in una nuova era, in cui le macchine intelligenti e autonome interagiscono direttamente con gli esseri umani. Stiamo collaborando con NVIDIA per portare le migliori prassi e tecniche cloud-native sui sistemi periferici, dove i dati di una serie di sensori e videocamere devono essere utilizzati per prendere decisioni. Questo aiuta concretamente i clienti a colmare il divario tra i sistemi IT aziendali tradizionali e i sistemi OT funzionalmente sicuri. — Kris Murphy, responsabile del team per l'infrastruttura computazionale presso Red Hat