Visit your regional NVIDIA website for local content, pricing, and where to buy partners specific to your country.
Tutto ciò che si muove un giorno sarà autonomo. Ora che le industrie stanno cercando di migliorare l’efficienza operativa, combattere la carenza di forza lavoro, ottimizzare le attività ripetitive e gestire attività o ambienti pericolosi, la domanda di macchine autonome e robot IA è ai massimi storici.
Con la soluzione a tre computer di NVIDIA, oggi i robot IA possono adattarsi, apprendere e svolgere compiti complessi con precisione, grazie ai progressi nell'IA, al calcolo accelerato, alla simulazione basata sulla fisica e al vasto ecosistema di sensori e attuatori.
Gli sviluppatori sfruttano i sistemi cloud-to-edge accelerati full-stack di NVIDIA Robotics, le librerie di accelerazione e i modelli di intelligenza artificiale ottimizzati per sviluppare, addestrare, simulare, distribuire, utilizzare e ottimizzare i sistemi e il software dei robot.
Il superchip NVIDIA Jetson AGX Thor™, i flussi di lavoro Isaac GR00T per i dati sintetici, il modello di base del mondo NVIDIA Cosmos, e le librerie di generazione di dati sintetici NVIDIA IsaacTM GR00T aiutano gli sviluppatori a creare modelli per potenziare lo sviluppo di robot umanoidi generali.
NVIDIA Cosmos™, la piattaforma di modelli generativi, tokenizzatori e pipeline di elaborazione dati all’avanguardia, sta accelerando lo sviluppo di sistemi fisici con IA incorporata, come robot e veicoli autonomi. NVIDIA Cosmos™ comprende inoltre modelli generativi di base mondiale all’avanguardia, tokenizzatori avanzati, guardrail e una pipeline di elaborazione video accelerata progettati per accelerare lo sviluppo di sistemi con IA fisica come veicoli e robot autonomi.
NVIDIA Isaac ROS è progettato sul framework software open-source ROS 2™ (Robot Operating System). In questo modo, milioni di sviluppatori ROS possono facilmente sfruttare le librerie e i modelli di IA accelerati da NVIDIA per velocizzare i flussi di lavoro di sviluppo e implementazione di robot IA.
Scopri una vasta comunità di partner che possono aiutarti a costruire il tuo sistema robotizzato completo, con prodotti che vanno dalle schede specializzate al software IA, fino ai servizi di progettazione di applicazioni, sensori e strumenti di sviluppo.
Scopri come questi nuovi servizi accelerano i flussi di lavoro basati sulla descrizione delle scene universali e lo sviluppo di gemelli digitali industriali e di robotica.
Fraunhofer IML
NVIDIA Omniverse™ Cloud Sensor RTX genera dati sintetici per accelerare lo sviluppo IA di veicoli autonomi, bracci robotici, robot mobili, umanoidi e spazi intelligenti.
Per l'annuale AI City Challenge alla CVPR, centinaia di team di tutto il mondo hanno testato i loro modelli di intelligenza artificiale su set di dati basati fisicamente generati con NVIDIA Omniverse. I risultati aiuteranno ricercatori e sviluppatori a far progredire lo sviluppo di soluzioni per le città intelligenti e l’automazione industriale.
Fourier Intelligence
NVIDIA Omniverse è una piattaforma di sviluppo per la simulazione di mondi virtuali che combina rendering basati fisicamente in tempo reale, simulazione fisica e tecnologie di IA generativa. In Omniverse, i robot possono imparare a essere robot, riducendo al minimo il divario tra simulazione e mondo reale e massimizzando il trasferimento del comportamento appreso.
NVIDIA Omniverse, Isaac e Metropolis consentono a Delta Electronics, Foxconn, Pegatron e Wistron di progettare, simulare e gestire digitalmente gemelli digitali di fabbrica.
BYD Electronics, Siemens, Teradyne Robotics e Intrinsic Un'azienda del gruppo Alphabet), utilizzano la piattaforma robotica NVIDIA Isaac per la progettazione di bracci robotici autonomi, umanoidi e robot mobili.
Scopri la piattaforma NVIDIA Robotics per la robotica e l'IA visiva.
La piattaforma robotica Isaac include una suite completa di sistemi, librerie, framework applicativi e modelli di IA generativa accelerati da NVIDIA per aiutare a migliorare la percezione, la manipolazione e la simulazione IA.
NVIDIA Metropolis è un framework applicativo, un insieme di strumenti di sviluppo e un ecosistema di partner che riunisce dati visivi e intelligenza artificiale. Ciò contribuisce a migliorare l'efficienza operativa e la sicurezza in una vasta gamma di settori.
La simulazione fisicamente accurata e la generazione di dati sintetici accelerano lo sviluppo, il test e la convalida dei robot IA. NVIDIA Isaac Sim è un framework applicativo completamente personalizzabile basato su Omniverse che consente di utilizzare questi strumenti per simulare e testare le capacità acquisite dei robot IA.
I flussi di lavoro di sviluppo di robot IA sono complessi e richiedono l'orchestrazione di molti carichi di lavoro in diversi ambienti di calcolo. Ora, gli sviluppatori possono utilizzare NVIDIA OSMO per distribuire facilmente carichi di lavoro multi-container su risorse di calcolo condivise eterogenee senza conoscenze specialistiche.
Per il settore in generale, il nostro lavoro con NVIDIA dimostra come i modelli di base possono avere un profondo impatto, ad esempio semplificando la gestione su larga scala delle sfide di elaborazione odierne, creando applicazioni precedentemente irrealizzabili, riducendo i costi di sviluppo e aumentando la flessibilità per gli utenti finali.
— Wendy Tan White, CEO di Intrinsic
ROS continues to grow and evolve to provide open-source software for the whole robotics community…NVIDIA’s new prebuilt ROS 2 packages, launched with this release, will accelerate that growth by making ROS 2 readily available to the vast NVIDIA Jetson developer community..
—Geoff Biggs, CTO of the Open Source Robotics Foundation
At Collaborative Robotics, we have a deep conviction that the future of robotics involves collaborative robots working alongside humans…We’ve adopted a sim-first development approach, using Isaac Sim extensively to accelerate our development and deployment timelines.
— Jon Battles, VP di Technology Strategy of Collaborative Robotics
In primo piano
NVIDIA Isaac Perceptor, ottimizzato su Jetson Orin, utilizza più telecamere per la percezione 3D a 360 gradi per il rilevamento degli ostacoli. Facendo affidamento sulla stima della profondità basata su IA, sulla ricostruzione 3D accelerata da GPU e sulla segmentazione semantica, i robot mobili sono in grado di lavorare in modo più sicuro insieme agli umani.
Videos
Ricerca NVIDIA utilizza l'intelligenza artificiale per ottenere risultati rivoluzionari nella robotica, affrontando problemi reali in settori come la produzione, la logistica e la sanità. Ci concentriamo su aree come la manipolazione robotica, la simulazione basata sulla fisica e la percezione robotica. L'obiettivo è sviluppare la prossima generazione di robot in grado di interagire in modo sicuro e robusto con il mondo fisico, lavorando efficacemente al fianco degli esseri umani.
Entra in contatto con gli esperti di robotica in tempo reale per ottenere risposte alle tue domande.
Impara con i tuoi tempi con il materiale introduttivo gratuito.
Ricevi le ultime notizie sulla robotica da NVIDIA.
Informativa sulla privacy NVIDIA