Oggi le tecnologie ADAS convenzionali sono in grado di rilevare alcuni oggetti, eseguire una classificazione di base, segnalare al conducente eventuali condizioni pericolose della strada e, in alcuni casi, rallentare o arrestare il veicolo. Questo livello di ADAS è eccellente per soluzioni quali il monitoraggio dei punti ciechi, l'assistenza per il cambio di corsia e l'avviso di collisione frontale.
La piattaforma NVIDIA DRIVE™ PX porta l'assistenza al conducente a un livello nettamente superiore. Essa sfruttano i vantaggi del deep learning e le librerie software, i framework e i pacchetti source per permettere a sviluppatori e ricercatori di ottimizzare, convalidare e distribuire il proprio lavoro. Questo fornisce agli sviluppatori una base ottimale per la creazione di applicazioni che sfruttano algoritmi computazionali intensivi per il rilevamento di oggetti, la localizzazione delle mappe e la pianificazione del percorso.
Con le soluzioni per autoveicoli con guida autonoma NVIDIA, il sistema ADAS di un veicolo è in grado di distinguere un'auto della polizia da un taxi, un'ambulanza dal furgone di un corriere o un veicolo parcheggiato da uno che sta per immettersi nel traffico. Il sistema può identificare praticamente qualunque cosa, dai ciclisti sul marciapiede ai pedoni distratti.