Sin dall'invenzione dell'automobile, Mercedes-Benz è pioniere dell'innovazione e ha ridefinito l'esperienza del lusso. Ora collabora con NVIDIA per portare la nuova generazione di veicoli nell'era della guida autonoma, con cruscotti intelligenti e nuove architetture per la guida basata su IA.
Il CEO di Mercedes-Benz, Ola Källenius, e il fondatore e CEO di NVIDIA, Jensen Huang, hanno annunciato che il produttore automobilistico svilupperà una flotta di veicoli aggiornabili a tempo indeterminato alimentata da NVIDIA DRIVE e supportata da team di ingegneri informatici ed esperti IA, a partire dal 2024.
Al CES 2019, il fondatore e CEO di NVIDIA, Jensen Huang, e il vice presidente esecutivo di Mercedes-Benz, Sajjad Khan, hanno illustrato il progetto di sviluppo di un'architettura IA per la nuova generazione di veicoli.
Il crossover Mercedes-Benz EQC apre la nuova linea di veicoli autonomi della casa automobilistica. Al centro del veicolo di lusso a emissioni zero troviamo il sistema di infotainment MBUX basato su IA e alimentato da NVIDIA.
Il produttore e fornitore globale utilizzerà NVIDIA DRIVE AGX Pegasus™ per attivare il deep learning, la fusione di sensori, il riconoscimento di immagini e altre funzionalità nel nuovo pilota per robotaxi.
La nuova Classe A è il primo modello a offrire il sistema di infotainment Mercedes-Benz User Esperience (MBUX). MBUX punta a reinventare l'esperienza del cruscotto con una grafica 3D avanzata e in tempo reale e con l'intelligenza artificiale basata su NVIDIA.
Le soluzioni automotive di NVIDIA sono disponibili ai produttori di auto, ai fornitori Tier 1, alle start-up e agli istituti di ricerca che lavorano al futuro dell'auto.