Schede grafiche GeForce RTX serie 30. La giocata definitiva. Per tutte le modalità di gioco.
La nuova GeForce RTX 3080, verrà messa sul mercato il 17 settembre, 2020
Basate su Ampere, la seconda generazione di architettura RTX di NVIDIA, le schede grafiche GeForce RTX serie 30 offrono i più veloci Ray-Tracing Core di seconda generazione, più veloci Tensor Core di terza generazione e nuovi multiprocessori streaming che insieme garantiscono immagini straordinarie, frame rate più veloci e accelerazione IA per giocatori e creatori.
Le GPU GeForce RTX serie 30 vantano diversi primati mondiali: sono le prime schede grafiche per il gaming con fino a 24 GB di nuova VRAM GDDR6X ultra veloce; sono le prime GPU con HDMI 2.1, adatte al continuo refresh del gaming a 4K e refresh rate elevato e 8K; sono le prime GPU discrete con supporto per il codec AV1, che permette di guardare i flussi ad alta risoluzione con una larghezza di banda significativamente inferiore; e le schede Founders Edition sono le prime dotate di un’innovativa soluzione di raffreddamento a doppio flusso assiale.
Naturalmente, le GPU GeForce RTX serie 30 vengono consegnate con nuove tecnologie per concorrenti, livestreamer, creatori e giocatori di eSport: NVIDIA Reflex riduce la latenza di sistema, favorendo la reattività split-second del PC gaming; NVIDIA Broadcast trasforma qualsiasi spazio in uno studio di trasmissione domestica con video e comunicazioni vocali potenziati da intelligenza artificiale; gli aggiornamenti di NVIDIA DLSS trasformano in realtà il gioco HDR 8K sulla scheda grafica GeForce RTX 3090; e nuovi miglioramenti NVIDIA Studio rendono le applicazioni creative più veloci che mai.
Per una carrellata completa sulle schede grafiche per il gaming più potenti del mondo, continua a leggere e non perderti la presentazione video completa di GeForce RTX serie 30 fatta dal CEO NVIDIA, Jensen Huang:
A partire dal 17 settembre, NVIDIA e i nostri partner rilasceranno GeForce RTX 3090, GeForce RTX 3080 e GeForce RTX 3070:
GeForce RTX 3090 | GeForce RTX 3080 | GeForce RTX 3070 | |
CUDA Core | 10,496 | 8,704 | 5,888 |
VRAM | 24 GB GDDR6X | 10 GB GDDR6X | 8 GB GDDR6 |
Data di rilascio | 24 settembre | 17 settembre | Disponibile da ottobre |
I partner di tutto il mondo, tra cui ASUS, Colorful, EVGA, Gainward, Galaxy, Gigabyte, Innovision 3D, MSI, Palit, PNY e Zotac, avranno sugli scaffali schede personalizzate accanto ai modelli NVIDIA Founders Edition. E schede selezionate vengono vendute dai rivenditori partecipanti, in bundle con Watch Dogs: Legion e un abbonamento a 1 anno di GeForce NOW Founder. Scopri di più qui.
Le nostre schede grafiche GeForce Founders Edition dispongono di raffreddamento eccellente e design accattivante per rendere il tuo PC una vetrina eccezionale. Per la nuova GeForce RTX serie 30, abbiamo creato un’innovativa soluzione di raffreddamento a doppio flusso assiale che dispone di 2 ventole, una sulla parte anteriore sinistra e un'altra su quella posteriore destra, per far passare l'aria attraverso la scheda (il design flow-through di GeForce RTX 3070 differisce leggermente, con i ventilatori montati entrambi sulla parte superiore della scheda).
Il calore estratto dai componenti nella camera a vapore ibrida, viene distribuito in modo efficiente su tutta la lunghezza della scheda e in tutta la grande pila di alette di alluminio. La ventola sinistra spinge l'aria riscaldata con la pila di alette attraverso aperture di supporto extra-large della GPU, mentre la ventola destra indirizza l'aria verso lo scarico del telaio superiore.
Normalmente, i circuiti stampati per GPU (PCB) hanno la stessa lunghezza della scheda grafica. Per inserire una ventola di dimensioni maggiori nella parte posteriore della scheda abbiamo dovuto diventare creativi! A tal fine, i nostri ingegneri hanno progettato un PCB molto più piccolo, ristretto NVLink e i connettori di alimentazione, e sono comunque riusciti a farci stare 18 fasi, ottenendo una maggiore potenza. Non preoccuparti, abbiamo incluso un adattatore che permette alle schede Founders Edition di lavorare con gli alimentatori esistenti.
Questi cambiamenti, tra gli altri, ci hanno consentito di tagliare dal PCB un pezzo grande come una ventola, dando alla nostra soluzione di raffreddamento a doppio flusso assiale molto spazio per respirare.
Dal punto di vista acustico, il nuovo design di Founders Edition è più silenzioso rispetto ai tradizionali dispositivi di raffreddamento a due assi, pur garantendo quasi 2 volte la potenza delle soluzioni di precedente generazione. Qui intervengono le modifiche sopra citate di NVLink e Power Design, che creano più spazio per il flusso d'aria attraverso la pila di alette più grande vista fino a oggi, e le maggiori aperture della staffa che migliorano il flusso d'aria in concerto con alette a forma individuale. In realtà, da qualunque punto di vista, ogni aspetto delle schede Founders Edition è progettato per massimizzare il flusso d'aria, minimizzare le temperature e consentire i massimi livelli di prestazioni con il minimo rumore possibile.
La novità del raffreddamento in tutta la scheda consente di offrire prestazioni superiori, senza un corrispondente aumento di temperatura o rumore rispetto alle schede grafiche di precedente generazione.
Le schede grafiche GeForce RTX serie 30 Founders Edition saranno disponibili direttamente sul nostro sito. Acquisto, quando le schede vengono rilasciate, GeForce RTX 3090, GeForce RTX 3080 e GeForce RTX 3070 pagine di destinazione.
Le prestazioni eccezionali delle nuove schede grafiche GeForce RTX serie 30 sono rese possibili da una combinazione di tecnologia all'avanguardia e oltre due decenni di R&D sulla grafica di gioco. Ecco una breve panoramica dei punti salienti; se desideri saperne di più, torna il 17 settembre per leggere il white paper GeForce RTX 30 Series, che approfondirà ogni aspetto delle nuove schede grafiche in tutti i dettagli.
I multiprocessori streaming sono al centro delle GPU NVIDIA e i nostri più recenti NVIDIA Ampere Streaming Multiprocessor sono i migliori di sempre. Rispetto alla precedente generazione di SM, sull'architettura Turing GeForce RTX 2080 Ti, i nuovi SM con architettura NVIDIA Ampere offrono una velocità di trasmissione di 2 FP32 con prestazioni superiori.
E come con le generazioni precedenti, abbiamo anche aumentato le prestazioni per watt, garantendo ai giocatori frame rate ancora più alti. Insieme al supporto PCIE 4.0, un alimentatore a 20 fasi e nuove soluzioni di raffreddamento innovative, le GPU GeForce RTX serie 30 offrono nuovi record di prestazioni anche prima dell'overclock.
NVIDIA ha realizzato il ray tracing in tempo reale con l'invenzione dei Ray-Tracing Core, i core di elaborazione dedicati sulla GPU, appositamente progettati per reggere carichi di lavoro con ray-tracing ad alta intensità di prestazioni. Sulle GPU GeForce RTX serie 30 stiamo introducendo RT Core di seconda generazione, che hanno una velocità di elaborazione raddoppiata.
Questi miglioramenti accelerano le prestazioni di ray-tracing fino a 2 volte.
Per accelerare ulteriormente le prestazioni nei giochi rasterizzati e con ray-tracing, abbiamo inventato NVIDIA DLSS, Questa rete neurale di deep learning, basata su processori IA dedicati (Tensor Core) aumenta i frame rate generando immagini straordinariamente nitide e pulite.
Le GPU GeForce RTX serie 30 sono dotate di Tensor Core di terza generazione, con una velocità di elaborazione fino a 2 volte superiore rispetto ai Tensor Core dell'architettura Turing, rendendo più veloce l'esecuzione di tecnologie e tecniche basate su intelligenza artificiale e aprendo le porte alle funzionalità future.
Quando abilitato, il DLSS migliora le prestazioni in titoli come Control, Minecraft con RTX per Windows 10 e Death Stranding, generando immagini nitide spesso più chiare e definite della risoluzione nativa con rendering con anti-alias temporaneo. E ora, presentiamo una nuova modalità Ultra Performance che permette a DLSS di funzionare fino a 8K su GeForce RTX 3090.
Il produttore di memorie Micron ha introdotto per la prima volta la sua nuova memoria GDDR6X su GeForce RTX 3090 e GeForce RTX 3080. GDDR6X utilizza l’innovativa tecnologia di trasmissione di segnale PAM4 per raddoppiare la velocità dati per clock, offrendo prestazioni di memoria grafica senza precedenti per alimentare i carichi di lavoro più affamati di dati, come il gaming, la visualizzazione professionale e l'inferenza IA.
Questi miglioramenti garantiscono che i core di elaborazione della GPU e altri componenti ricevano un flusso costante di dati, anziché restare dormienti in attesa, massimizzando efficienza e prestazioni.
Negli ultimi anni lo sviluppo di nuove tecnologie per monitor e TV ha superato rapidamente le funzionalità di HDMI. I pannelli di visualizzazione con risoluzioni 4K e 8K sono disponibili da tempo, ma i collegamenti e le uscite a cavo singolo di precedente generazione erano limitati a 4K HDR a 98Hz. Con velocità di refresh e risoluzioni più elevate, si doveva raggiungere un compromesso abilitando il sottocampionamento di crominanza o iniziando a utilizzare più uscite display e cavi display.
La soluzione è offerta da GeForce RTX 30 Series , le prime GPU per PC al mondo a supportare HDMI 2.1, lo standard di visualizzazione più recente. Con una TV o un monitor HDMI 2.1 certificato con DSC, può essere eseguito il 4K a velocità di refresh elevate senza compromessi e le TV a cavo singolo 8K sono ormai una realtà.
Le principali aziende Internet del pianeta si sono unite per creare AV1, un codec video altamente efficiente e senza royalty. In questo modo si riduce la larghezza di banda necessaria per lo streaming di video ad alta risoluzione fino al 50% rispetto a H.264 e rende i flussi 4K e 8K ad alta risoluzione fattibili per i consumatori privi delle connessioni Internet più veloci e dei contratti non misurati.
Le GeForce RTX serie 30 sono le prime GPU discrete con decoder AV1 (come parte del nuovo decoder NVIDIA di quinta generazione) e consentono agli utenti di sfruttare AV1 sui desktop e nei Media Center.
L'input lag, altrimenti noto come latenza del sistema, rende i giochi meno reattivi, aumentando il tempo necessario affinché le azioni del giocatore vengano riflesse nel gioco. Con il lancio delle GPU GeForce RTX serie 30, presentiamo NVIDIA Reflex, una suite rivoluzionaria di GPU, display G-SYNC e tecnologie software che consentono ai giocatori di misurare e ottimizzare la latenza del sistema.
Una latenza inferiore rende il PC più reattivo all'input del mouse, il che può fare la differenza tra vincere e perdere nei giochi frenetici in cui i millisecondi sono importanti. Il supporto per la nuova modalità NVIDIA Reflex Low Latency sarà presto disponibile nei principali titoli, tra cui Apex Legends, Call of Duty: Black Ops Cold War, Call of Duty: Modern Warfare, Call of Duty: Warzone, Destiny 2, Fortnite e Valorant.
Per un’analisi dettagliata di NVIDIA Reflex e di come aiuta a misurare e ridurre la latenza del sistema, vai qui.
Tutta questa tecnologia, insieme alle ottimizzazioni dei driver, alle tecniche di compressione della memoria e agli altri miglioramenti dell'architettura NVIDIA Ampere, rende le schede grafiche GeForce RTX serie 30 la più veloce in assoluto.
Nei giochi con ray-tracing, le prestazioni sono fino 2 volte più veloci rispetto alle schede grafiche di precedente generazione. Nei giochi rasterizzati senza ray-tracing e DLSS, le schede grafiche GeForce RTX serie 30 offrono le prestazioni necessarie per l'impostazione massima, l'alta risoluzione, il gameplay ad alta frequenza, offrendoti l'esperienza definitiva.
Sia che tu sia un giocatore competitivo in cerca di 360 FPS nei titoli eSport, oppure un giocatore che desidera esperienze di compromesso zero con i massimi livelli di fedeltà assoluti, le schede grafiche GeForce RTX serie 30 supereranno le tue aspettative.
NVIDIA collabora costantemente con gli sviluppatori, ottimizzando le prestazioni su PC, perfezionando gli aggiornamenti dei driver Game Ready e integrando tecnologie rivoluzionarie come ray-tracing, NVIDIA DLSS e NVIDIA Reflex. Scopri il nostro nuovo video di intervista agli sviluppatori per conoscere i dettagli di come stiamo lavorando con EPIC Games, id Software, Riot Games e Ubisoft per implementare le tecnologie NVIDIA in alcuni dei giochi e motori più grandi del mondo.
Oltre alla presentazione delle nuove GPU GeForce RTX serie 30, annunciamo partnership e miglioramenti per numerosi giochi e rilasciamo nuovi trailer e screenshot RTX ON. Ottieni ulteriori informazioni e scopri i trailer seguendo i link seguenti:
Per ulteriori annunci sulla tecnologia di gioco, continua a sintonizzarti su GeForce.com fino alla fine dei tempi.
NVIDIA DLSS è la rivoluzionaria tecnologia di rendering IA che potenzia i frame rate mentre genera immagini di gioco bellissime e nitide. Per il gaming 8K sulla GeForce RTX 3090, abbiamo creato una nuova modalità ultra performante che accelera le prestazioni a 8K.
Per tutti i dettagli, leggi l’articolo Gaming in HDR 8K su RTX 3090.
Le soluzioni di storage per PC stanno entrando in una nuova era con il lancio di SSD PCIE NVMe Gen4, in grado di leggere velocità fino a 20 volte più veloce rispetto alle unità rilasciate pochi anni fa. Per sfruttare appieno queste velocità, gli sviluppatori e i motori di gioco stanno lavorando su streaming e soluzioni di caricamento avanzate che consentiranno la creazione di mondi più grandi con meno caricamento, meno pop-in e più dettagli.
Per supportare questi sviluppi, NVIDIA ha creato RTX IO. RTX I/O garantisce decompressione senza perdita di contenuti basata su GPU e API di basso livello e super efficienti, progettate appositamente per i carichi di lavoro del gioco. Proprio come abbiamo fatto con RTX e DirectX Raytracing, stiamo lavorando in stretta collaborazione con Microsoft per assicurarci che RTX IO funzioni alla grande con i DirectStorage su Windows API. Utilizzando DirectStorage, i giochi di nuova generazione saranno in grado di sfruttare appieno l'hardware compatibile con RTX I/O per accelerare i tempi di caricamento e offrire mondi aperti più ampi, riducendo al contempo il carico della CPU.
Per tutti i dettagli, leggi l’articolo NVIDIA RTX I/O.
La nuova app NVIDIA Broadcast trasforma la tua stanza in uno studio di trasmissione a domicilio. Usa la potenza di IA e Tensor Core sulle GPU NVIDIA RTX per migliorare la comunicazione vocale e video con caratteristiche come la rimozione del rumore, lo sfondo virtuale e la cornice automatica.
NVIDIA Broadcast è un plugin universale che funziona con le più popolari applicazioni di diretta streaming, chat vocale e app per videoconferenze. Il plugin è supportato su qualsiasi GPU NVIDIA GeForce, TITAN o quadro RTX e utilizza processori IA dedicati su GPU RTX, chiamati Tensor Core, per aiutare le reti AI dell'app a funzionare in tempo reale, proprio accanto ai tuoi giochi. Per tutti i dettagli, leggi questo articolo.
Se utilizzi la scheda grafica per lavorare e giocare, le GPU GeForce RTX serie 30 ti renderanno più efficiente, con i flussi di lavoro con accelerazione hardware in decine di applicazioni leader. Per scoprire quanto sarà più veloce il tuo lavoro, leggi il nostro blog di NVIDIA Studio.
GeForce Experience è uno strumento prezioso utilizzato da milioni di giocatori per ottimizzare le impostazioni di gioco, registrare e caricare i gameplay, attivare lo streaming, scattare screenshot e scaricare e installare Driver Game Ready.
Oltre al rilascio delle nuove GPU GeForce RTX serie 30, stiamo introducendo diverse nuove funzionalità e miglioramenti all'app:
Avrai a disposizione i dettagli completi e i passaggi di configurazione al momento del rilascio del driver Game Ready GeForce RTX serie 30 e del nuovo aggiornamento client GeForce Experience.
Per festeggiare il lancio delle GPU GeForce RTX serie 30, abbiamo messo insieme un pacchetto eccezionale che va in diretta quando le schede iniziano ad arrivare sugli scaffali. Con i partner aderenti, seleziona le GPU GeForce RTX serie 30 e i PC precompilati includono una copia di download digitale per PC di Watch Dogs: Legion e un abbonamento di 1 anno al nostro GeForce NOW servizio di cloud gaming
Per tutti i dettagli, leggi l'articolo sul bundle GeForce RTX serie 30.
Basata sull'architettura NVIDIA Ampere, la nostra seconda generazione di RTX, schede grafiche GeForce RTX serie 30 offre prestazioni straordinarie, con il ray-tracing e la potenza dell'IA che ti permette di rendere i giochi più belli e realistici con le impostazioni al massimo.
GPU GeForce RTX serie 30 potenzia l’ondata di fantastici giochi in uscita, tra cui Cyberpunk 2077, Fortnite con RTX, Call of Duty: Black Ops Cold War, Watch Dogs: Legion e Minecraft con RTX per Windows 10. I giocatori competitivi avranno i tempi di risposta fulminei necessari per vincere nei giochi come Valorant e Fortnite.
GPU GeForce RTX serie 30 potenzia i nuovi strumenti di trasmissione con intelligenza artificiale, per comunicare in modo più chiaro ed efficiente con quelli che ti circondano, ovunque si trovino. Vengono anche accelerate le app creative come Davinci Resolve, Blender e Adobe Premiere Pro, per passare più tempo a creare e meno tempo in attesa.
Per i giocatori e gli autori di tutto il mondo, GeForce RTX serie 30 è il gioco perfetto.
Le schede grafiche GeForce RTX serie 30 saranno in vendita a partire dal 17 settembre. Segui la Pagina di destinazione di GeForce RTX 30 Series per trovare i partner che aderiscono al bundle Watch Dogs: Legion e GeForce NOW, che inizia lo stesso giorno.