Prestazioni amplificate
La piattaforma NVIDIA® RTX™ ha rivoluzionato il Visual Computing professionale per sempre. L'architettura NVIDIA Ampere si basa sulla potenza di RTX per migliorare significativamente le prestazioni di rendering, grafica, IA e carichi di lavoro di calcolo. Progettata per la perfezione e con innovazioni all'avanguardia, NVIDIA Ampere porta RTX a nuovi traguardi per i carichi di lavoro professionali.
Con una velocità fino a 2 volte superiore rispetto alla generazione precedente e la possibilità di eseguire simultaneamente il ray-tracing con funzionalità di shading o denoising, gli RT Core di seconda generazione garantiscono accelerazioni massicce per carichi di lavoro come il rendering fotorealistico di contenuti cinematografici e prototipazione virtuale di design di prodotti. Questa tecnologia accelera anche il rendering del motion blur con ray-tracing per ottenere risultati più rapidi con una maggiore accuratezza visiva.
La nuova precisione Tensor Float 32 (TF32) garantisce fino a 5 volte il throughput di training rispetto alla generazione precedente per accelerare il training dei modelli di IA e scienza dei dati senza modificare il codice. Il supporto hardware per la densità strutturale raddoppia il throughput per l'inferenza. I Tensor Core portano anche l'IA nella grafica con funzionalità come il DLSS, il denoising basato su IA e l'editing avanzato per alcune applicazioni.
I CUDA® Core dell'architettura NVIDIA Ampere introducono l'elaborazione a doppia velocità nelle operazioni a virgola mobile e a precisione singola (FP32), ottenendo fino al doppio dell'efficienza rispetto alle GPU Turing. Questo garantisce miglioramenti significativi delle prestazioni per i flussi di lavoro grafici, come lo sviluppo di modelli 3D, e i flussi di calcolo, come la simulazione desktop per l'ingegneria assistita da computer (CAE).
Le GPU basate su architettura NVIDIA Ampere supportano PCI Express Gen 4.0 (PCIe Gen 4.0), che offre 2 volte la larghezza di banda di PCIe Gen 3.0. Questo migliora la velocità di trasferimento dei dati dalla memoria della CPU per le attività intense come IA e scienza dei dati. Le prestazioni PCIe più veloci accelerano anche i trasferimenti con accesso diretto alla memoria (DMA) della GPU, accelerando i trasferimenti di video da GPUDirect®, per i dispositivi video, e l'input/output (I/O) grazie allo spazio recuperato da GPUDirect.
La tecnologia NVIDIA NVLink® la di terza generazione consente agli utenti di collegare due GPU per condividere le prestazioni e la memoria della GPU. Con fino a 112 gigabyte al secondo (GB/sec) di larghezza di banda bidirezionale e memoria grafica combinata fino a 96 GB, i professionisti possono affrontare i carichi di lavoro più grandi per rendering, IA, realtà virtuale e visual computing. Il nuovo connettore NVLink presenta inoltre un'altezza Z più corta, che consente la funzionalità NVLink in una gamma più ampia di chassis.
Scopri gli ultimi prodotti RTX basati sull'architettura NVIDIA Ampere.