Visualizzazione interattiva dei volumi per rilevazioni più rapide
Visualizzare i risultati in modo simultaneo e veloce è fondamentale per una rilevazione scientifica dei dati. Tuttavia, gli strumenti di virtualizzazione esistenti non sono attrezzati per fornire esperienze in tempo reale su set di dati strutturati e non strutturati.
NVIDIA IndeX™ è uno strumento di visualizzazione di volumi leader per HPC che soddisfa queste aspettative. La soluzione sfrutta la superpotenza di elaborazione delle GPU per fornire prestazioni in tempo reale su enormi set di dati, distribuendo i carichi di visualizzazione in cluster accelerati da GPU.
IndeX è ora integrato in ParaView, uno dei più diffusi strumenti di visualizzazione HPC. Questo significa che gli utenti possono accedere alle funzionalità di IndeX in modo nativo con l'ultima versione di ParaView e sperimentare l'interattività in tempo reale con flussi di lavoro di visualizzazione di grandi volumi esistenti. Inoltre IndeX offre prestazioni di visualizzazione scalabili in base ai quantitativi di dati in modo che gli esperti possano analizzare l'intero set di dati e ricavare più rapidamente le informazioni necessarie.
Il plug-in NVIDIA IndeX per ParaView offre la visualizzazione interattiva dei volumi con scalabilità basata sui dati per consentire agli esperi di analizzare più velocemente l'intero set di dati e ricavare tempestivamente le informazioni necessarie.
Core Collapse Supernova
Rendering ray-casting standard
Preimpostazioni di miglioramento profondità con XAC e suggerimenti visivi basati sulla profondità
Preimpostazioni per miglioramento dei bordi che evidenziano le strutture
Xtreme Accelerated Computing (XAC) è una funzionalità dell'SDK NVIDIA IndeX che consente l'esecuzione dell'elaborazione definita dall'utente al run-time. Il plug-in ParaView per IndeX sfrutta l'interfaccia XAC e le preimpostazioni grafiche per approfondire il set di dati ed evidenziare le strutture chiave. Ad esempio, i suggerimenti visivi predefiniti per il miglioramento della profondità e le strutture predefinite per il miglioramento dei bordi nel set di dati.
Set di dati fornito da Dr. Blondin, North Carolina State University.
Rendering multigeometrico simultaneo di nuvole come volumi e direzione dei venti come flussi
I dati di simulazioni su larga scala contengono solitamente informazioni su più attributi. Le simulazioni meteo, ad esempio, includono velocità dei venti, dati sulle nuvole, temperatura e pressione. Ogni attributo viene reso come elemento primitivo differente per migliorare la ricerca di informazioni. Le nuvole vengono rese come volumi e la direzione del vento come flussi o glifi. Il plug-in consente di integrare le geometrie rese con ParaView con correzione di profondità in rendering di volumi IndeX per migliorare l'analisi.
Set di dati fornito da Niklas Röber, DKRZ
L'area definita dall'utente isola il rumore rivelando la struttura dell'orizzonte nei dati sismici in 3D
La visualizzazione è il modo migliore per analizzare ed estrarre informazioni da dati volumetrici su larga scala. Anche se l'intero set di dati è interessante, talvolta evidenziare caratteristiche chiave e visualizzare un sotto insieme migliora la produttività. Il plug-in consente agli utenti di selezionare liberamente le aree di interesse, il che non solo riduce le informazioni non necessarie, ma migliora anche le prestazioni eseguendo il rendering solo dell'area selezionata. Ad esempio, nel set di dati sismici volumetrico in 3D sotto, sono presenti aree con rumore che ostruiscono la struttura effettiva dell'orizzonte nella parte inferiore del set di dati. La selezione di un'area ridotta di interesse aiuta a portare l'orizzonte in focus per eseguire analisi migliori.
Osservazione più semplice e approfondita dei dati volumetrici con la suddivisione 2D
I dati volumetrici contengono moltissime informazioni, ma la terza dimensione aggiunge complessità all'analisi dei dati. Ora, è possibile osservare contemporaneamente più strutture in un set di dati con la suddivisione in più piani. Le porzioni di dati su più piani paralleli e perpendicolari possono essere analizzate per identificare effetti correlati, garantendo uno sguardo più approfondito alle caratteristiche principali dei set di dati e accelerando l'analisi. Alcune caratteristiche, come i vortici nelle simulazioni di flussi CFD difficili da identificare solo con il rendering volumetrico, possono ora essere facilmente analizzate in porzioni 2D.
Set di dati offerto da Jackie Chen, Sandia National Lab.
Il plug-in IndeX con ParaView permette agli esperti di dati di analizzare dati simulati in risoluzione massima e in tempo reale, attraverso il rendering su larga scala a frame-rate elevatissimi. Grazie alla possibilità di visualizzare l'intero set di dati, gli analisti possono rapidamente incrociare i dati più interessanti per effettuare analisi più approfondite, accelerando i tempi di rilevazione delle informazioni chiave.
Il plug-in IndeX per ParaView permette agli utenti di usufruire di tutto il potenziale delle funzionalità di IndeX direttamente dall'interfaccia di ParaView. Questo elimina la necessità di apprendere l'uso di nuovi strumenti, lascia invariati i flussi di lavoro e permette agli utenti di concentrarsi sulla ricerca accelerando l'individuazione di informazioni chiave.
Gli strumenti di visualizzazione dei volumi attualmente disponibili non consentono agli esperti di interagire con i dati su larga scala e in tempo reale. Gli analisti devono attendere pochi secondi per caricare ciascuna interazione o implementare soluzioni alternative utilizzando processi iterativi per far convergere i dati più interessanti. Il plug-in IndeX per ParaView garantisce prestazioni in tempo reale, su set di dati di grandi dimensioni distribuendoli su più nodi con un cluster accelerato da GPU.
Il vantaggio del software open source è la possibilità di personalizzare le applicazioni per adeguarle alle esigenze. Come ParaView, il plug-in IndeX è source e può essere facilmente adattato alle versioni personalizzate di ParaView. È possibile compilare il plug-in come qualsiasi altro plug-in standard ParaView senza necessità di strumenti o compilatori specifici.
Grazie a BSC, possiamo generare modelli estesi del cuore umano. Per verificare l'accuratezza dei modelli, abbiamo bisogno di visualizzare l'intero set di dati e la visualizzazione interattiva è fondamentale per raccogliere informazioni significative. Il plug-in IndeX ci ha permesso di visualizzare il modello cellulare tetraedrico da 54 M. Inoltre, è totalmente compatibile con il flusso di lavoro ParaView esistente.
-Mariano Vazquez, Barcelona Supercomputing Center.
Sono disponibili due versioni del plug-in. Per l'uso in workstation, o server a singolo nodo, il plug-in è disponibile gratuitamente. Per prestazioni scalabili in un sistema a più nodi basato su GPU, la Cluster Edition del plug-in è disponibile senza costi aggiuntivi per utenti accademici e previo acquisto della licenza per utenti commerciali.
Per maggiori informazioni e per interagire con i colleghi, visita il forum IndeX.