Un nuovo record nel MLPerf Le soluzioni di training e inferenza NVIDIA offrono risultati MLPerf con performance da record, il benchmark leader del settore per le prestazioni IA. Scopri i nostri risultati
L'Università Chalmers è uno dei principali istituti di ricerca in Svezia, specializzata in molteplici aree, dalla nanotecnologia agli studi sul clima. Man mano che integriamo l'intelligenza artificiale per alimentare le nostre iniziative di ricerca, scopriamo che il benchmark MLPerf fornisce un confronto trasparente tra elementi analoghi su più piattaforme IA per dimostrare le prestazioni effettive in diversi scenari di utilizzo reali. — Politecnico di Chalmers, Svezia
TSMC è all'avanguardia nella produzione globale di semiconduttori, come l'ultimo nodo da 5 nm che guida il mercato della tecnologia di processo. Innovazioni come la litografia basata sul machine learning e la modellazione delle incisioni migliorano notevolmente la correzione ottica di prossimità (OPC) e l'accuratezza della simulazione. Per realizzare appieno il potenziale del machine learning nel formazione e nell'inferenza dei modelli, collaboriamo con il team di ingegneri NVIDIA per utilizzare il motore di simulazione Maxwell e la tecnologia di litografia inversa (ILT) sulle GPU e per un'accelerazione significativa. Il benchmark MLPerf è un fattore importante nel nostro processo decisionale. — Dr. Danping Peng, Director, OPC Department, TSMC, San Jose, CA, USA
La computer vision e l'imaging sono al centro della ricerca IA che alimenta le scoperte scientifiche per una rappresentazione tempestiva dei componenti essenziali dell'assistenza medica. Abbiamo lavorato a stretto contatto con NVIDIA per portare innovazioni come 3DUNet nel mercato sanitario. I benchmark MLPerf standard del settore forniscono dati pertinenti sulle prestazioni utili a organizzazioni IT e sviluppatori per creare la soluzione adatta ad accelerare progetti e applicazioni specifici. — Prof. Dr. Klaus Maier-Hein (direttore del Medical Image Computing, Deutsches Krebsforschungszentrum (DKFZ, centro di ricerca tedesco contro il cancro)
Come leader affermato nella ricerca e nella produzione, Samsung utilizza l'intelligenza artificiale per aumentare drasticamente le prestazioni dei prodotti e la produttività. La concretizzazione di questi vantaggi dell'intelligenza artificiale impone di avere la migliore piattaforma di calcolo disponibile. Il benchmark MLPerf semplifica il nostro processo di selezione fornendoci un metodo di valutazione aperto e diretto per un confronto uniforme tra le piattaforme. — Samsung Electronics